I progetti/laboratori, introdotti a titolo sperimentale, si sono basati su un approccio psicologico/psicoterapico di orientamento dinamico-relazionale centrato sulla persona. In conseguenza di ciò, oltre ad una reazione molto positiva da parte dell’utenza, si è potuto registrare un significativo miglioramento per la buona riuscita delle terapie prescritte.
Il progetto di Pet Therapy “Carezze che curano” si è svolto presso la Comunità Educativa di Baida ed è stato rivolto a n. 10 bambini…
Il laboratorio ludico-ricreativo “Fiabando…” ha proposto la fiaba quale privilegiato strumento di interazione, cognitivo, emotivo ed espressivo, al fine di imparare giocando. Le modalità utilizzate…
Il taping neuromuscolare è una tecnica derivata dalla scienza kinesiologica,che sfrutta la biomeccanica per favorire i processi di guarigione naturale del corpo. La tecnica è…
Il laboratorio “Giocando insieme di impara” ha puntato a valorizzare il contributo offerto dall’arteterapia e dal gioco per stimolare i processi di sviluppo nella loro…
Origami è l’arte di piegare la carta, senza l’uso di colla, forbici o altro materiale. Giocare con gli origami vuol dire esplorare forme e strutture,…
Percorso di parent training che ha previsto un ciclo di incontri rivolti ai genitori dei bambini seguiti in regime ambulatoriale con la finalità di promuovere…
Condividi
Condividi la pagina sui tuoi social network