
Comunità Educativa di Baida (Palermo)
Il Centro di Riabilitazione “Comunità Educativa di Baida” eroga prestazioni riabilitative in convenzione con il S.S.N. Nello specifico si tratta di “prestazioni sanitarie dirette al recupero funzionale e sociale dei soggetti affetti da minorazioni fisiche, psichiche e sensoriali, dipendenti da qualunque causa…”.
I nostri servizi

Riabilitazione in regime di seminternato
In regime di seminternato possono essere ospitati fino a 30 ragazzi, di età compresa tra i 6 e i 21 anni, affetti da patologie neurologiche e/o n...

Riabilitazione ambulatoriale
Il trattamento in regime ambulatoriale è rivolto ad utenti di tutte le fasce di età. Le prestazioni ambulatoriali sono erogate in forma individuale per una durata di 45 minuti. L’intervento pre...

Riabilitazione domiciliare
Le prestazioni riabilitative domiciliari sono rivolte a soggetti che, a motivo dello stadio avanzato della loro patologia e/o della gravità del quadro clinico, non possono spostarsi da casa. Lo sp...

Visite mediche specialistiche
I medici specialisti collaborano con il Direttore Sanitario nel funzionamento dell’insieme delle attività sanitarie e socio-sanitarie della struttura; sviluppano le procedure terapeutiche per mi...

Interventi psicologici e psicoterapeutici
Gli psicologi-psicoterapeuti pongono in primo piano il benessere bio-psico-sociale della persona con disabilità e dei suoi familiari; svolgono funzioni di diagnosi e cura ivi comprese tutte quel...

Interventi di Servizio Sociale
Gli assistenti sociali assicurano tutti gli interventi necessari per garantire il trattamento riabilitativo all’utente e mantengono continui contatti con la famiglia dello stesso; mantengono...

Il Centro è dotato di un accesso privo di qualsiasi barriera architettonica che possa limitare la fruizione degli spazi e dei servizi. Gli ambienti, ampi e luminosi, sono tutti in linea con la normativa vigente e rispettano le indicazioni previste relative a: igiene, salubrità, sicurezza e protezione dall’inquinamento acustico.

La nostra Mission
I principi della nostra mission sono:
- la solidarietà intesa non come forma paternalistica di intervento ma responsabilità condivisa;
- l’umanizzazione considerata come presa in carico globale della persona con disabilità;
- la partecipazione sociale della persona, vista come sorgente di diritti all’interno di legami sociali e personali da considerare come risorsa;
- la professionalità dell’intervento inteso come competenza per massimizzare i benefici ed assicurare un’elevata qualità delle cure.
Il significato da noi attribuito alla riabilitazione è, quindi, quello di promuovere la qualità della vita della persona in tutti i suoi aspetti.
Modalità di accesso
L’inserimento, presso la Comunità Educativa di Baida, avviene a seguito della presentazione del programma terapeutico riabilitativo (diagnosi, modalità e tempi di attuazione, etc.) emesso dall’ASP competente per territorio dell’assistito.
Accolto il soggetto in trattamento, il Direttore Sanitario, su indicazione e suggerimento dei componenti dell’équipe pluridisciplinare e multiprofessionale (Medici Specialisti, Psicologi, Assistenti Sociali, Professionisti della riabilitazione), potrà proporre motivate modifiche al programma terapeutico riabilitativo autorizzato dall’ASP.
Convenzioni
Il Centro è a tutt’oggi convenzionato con l’ASP di Palermo per l’erogazione di prestazioni riabilitative in regime diurno: seminternato (per numero 30 posti), ambulatoriale (per numero 69 prestazioni giornaliere) e domiciliare (per numero 59 prestazioni giornaliere).
Servizio | N° Prestazioni |
Seminternato | 30 |
Ambulatoriale | 69 |
Domiciliare | 59 |
La Comunità Educativa di Baida ha stipulato una convenzione con la Facoltà di Scienze della Formazione per lo svolgimento delle attività di tirocinio post-lauream in Psicologia e con la Scuola di Specializzazione post-lauream in Neuropsichiatria Infantile per lo svolgimento di attività di tirocinio dei neuropsicomotricisti dell’età evolutiva.

Politica della qualità
Dal 2014 presso la Comunità Educativa di Baida è attivo il sistema di gestione per la qualità che risponde ai requisiti della normativa UNI ISO EN 9001:2015, certificato dall’ente RINA.
A tal fine la Comunità Educativa persegue standard di qualità tesi a:
- sviluppare un’azione continua di miglioramento dei servizi e dei processi aziendali, volta all’attenzione per l’utente e alla sua soddisfazione, alla sicurezza del personale e dell’ambiente di lavoro, alla competenza, alla consapevolezza e all’abilità degli operatori sanitari, amministrativi e tecnici;
- assicurare le migliori prestazioni di riabilitazione, in termini di appropriatezza, tempestività, efficacia, sistematicità e continuità nel rispetto delle linee di indirizzo della Regione Sicilia e delle linee guida nazionali e internazionali;
- mettere a disposizione le risorse umane e tecnologiche necessarie;
- garantire agli utenti uguaglianza, imparzialità, continuità dell’assistenza e tutela della privacy;
- sostenere il miglioramento continuo utilizzando indicatori (di struttura, di processo e di esito) atti a misurare il raggiungimento degli obiettivi individuati.
Dove siamo
Condividi
Condividi la pagina sui tuoi social network